Obramat, entreprise de matériel pour la construction et la rénovation, va voir le jour en 2024 au Portugal. Pour orchestrer le lancement de cette nouvelle enseigne, il fallait un leader qui connaisse bien les spécificités du pays et aime relever les défis : Olivier Jonvel. Retour sur notre échange.
Olivier, hai lavorato allo sviluppo di Leroy Merlin in Portogallo tra il 2001 e il 2014. Perché ADEO ha deciso di orientarsi verso il mercato portoghese dei professionisti con Obramat?
Olivier Jonvel: Dopo la Francia, la Polonia, l’Italia, la Spagna e il Brasile, il Portogallo è per ADEO un Paese maturo per lanciarsi sul mercato dei professionisti. Leroy Merlin ha solide fondamenta e gli studi di mercato rivelano un ottimo potenziale per il settore della ristrutturazione e della costruzione in senso lato. Il Portogallo vive un vero e proprio boom dell’immobiliare dal 2018. Si tratta soprattutto di rifacimenti. Quanto alla concorrenza, la distribuzione è piuttosto diffusa con 4.000 rivenditori molto segmentati in base alla specializzazione, mentre mancano grandi realtà polispecialistiche. Quindi è una bella opportunità per Obramat.
Obramat in Portogallo sarà simile alle altre BU di questa insegna?
O.J.: In effetti, la nostra promessa si basa sugli stessi pilastri di Obramat in Spagna e Obramax in Brasile: un’ampia disponibilità di prodotti per soddisfare le esigenze dei professionisti, prezzi decisamente competitivi con marchi molto noti, la rapidità di acquisto e un rapporto privilegiato con venditori ultra-specializzati che parlano la stessa lingua dei professionisti, fornendo risposte concrete.
Quali sfide devi affrontare? L’assunzione di venditori ultra-specializzati è una di queste?
O.J.: Ci sono tre grandi fasi da affrontare prima di aprire il primo negozio-magazzino a Lisbona nel secondo semestre del 2024. Innanzitutto, bisogna creare un team eccezionale. In particolare, devo prima di tutto trovare gli otto product manager che saranno il fulcro della “start-up” e che daranno impulso al progetto. Poi bisognerà assumere i manager del primo punto vendita, in seguito i venditori ultra-specializzati. Per questa fase cruciale, sono affiancato da una società di selezione del personale e dalle RU di Obramat in Spagna. Si tratta di assunzioni esterne ma anche interne ad ADEO! La seconda fase sarà la creazione della gamma di prodotti. Avremo una decina di mesi a disposizione. Bisogna saper scegliere i marchi e i prodotti in grado di soddisfare esigenze ultra-locali. Infine, l’ultima fase sarà la costruzione del negozio-magazzino. Consapevoli del potenziale, puntiamo in alto – il 50% più grande di un negozio standard (5.000 m2 di logistica) – sin dall’inizio per esprimere fermamente la nostra ambizione.
A proposito, qual è l’ambizione di Obramat in Portogallo?
O.J.: Vogliamo creare un nuovo leader del mercato dei professionisti in Portogallo con l’apertura ogni anno, a partire dal 2024, di uno o due negozi nella Grande Lisbona, in Algarve, a Porto… In virtù del nostro successo nell’Europa meridionale, vogliamo osare. Ma la nostra ambizione è pari alla nostra umiltà. Anche se siamo sereni, perché possiamo contare sull’esperienza di ADEO e soprattutto di Obramat Spagna, occorre custodire l’umiltà dell’apprendimento: ciascun Paese è una nuova avventura. Non dobbiamo appiattire un concept, bensì mostrare con costanza la nostra capacità di adattamento. Ma è soprattutto una bella avventura umana di imprenditorialità. Il Graal dell’intrapreneur!
1°
negozio
nel 2° semestre 2024
8
product manager
in fase di assunzione
6°
Paese
in cui Adeo sviluppa il mercato dei professionisti