Desideriamo richiamare la tua attenzione su possibili tentativi di frode.

Non chiederemo mai di fornire dati personali.
Si noti che tutti gli indirizzi e-mail ufficiali di ADEO rispettano il seguente formalismo: "prénom.nom@adeo.com", non viene utilizzato nessun altro formato.
Grazie per la tua vigilanza.

Dallo scorso settembre, gli abitanti possono contare su un’applicazione inedita e gratuita: Hommy. Lanciato da Leroy Merlin Francia, questo libretto sanitario digitale aiuta gli abitanti a gestire con cura la manutenzione della loro abitazione, proponendo cosa fare, quando e in che modo. Oltre alla manutenzione, l’habitat è meno energivoro e il suo valore può aumentare.
Ne parliamo con Pierre-Yves Hadengue, Leader del programma Hommy.

Pierre-Yves, puoi parlarci di Hommy?

È una soluzione concreta, utile e gratuita per aiutare gli abitanti a vivere meglio nella loro casa. L’idea è che ognuno sappia quali azioni intraprendere, in come modo e in che momento, per ridurre i consumi energetici e gestire la casa e i suoi elettrodomestici.

 

Inoltre, Hommy permette di archiviare e classificare tutti i documenti utili della casa in uno spazio digitale e sicuro al 100%, come gli atti notarili, le bollette, le istruzioni degli elettrodomestici e i contratti di manutenzione. Terza funzionalità: la possibilità di modificare, con un clic, il Carnet d’information du logement (CIL), un documento obbligatorio da gennaio 2023 per tutti i proprietari che intendono vendere o affittare il loro bene.

 


Il Carnet d’information du logement (CIL): cosa prevede la legge?

  • Il CIL è disciplinato dalla legge del 22 agosto 2021 relativa alla lotta contro il cambiamento climatico.
  • Il CIL riguarda le nuove abitazioni dal 2017 e quelle vecchie dal 1° gennaio 2023 che sono oggetto di lavori di ristrutturazione con un impatto diretto sulla loro performance energetica da quella data.
  • Il CIL permette di centralizzare le informazioni utili relative alle caratteristiche dell’abitazione e ai lavori precedenti per facilitare e accompagnare i lavori di miglioramento della performance energetica della casa.
  • Il CIL è necessario per la vendita della casa e viene trasmesso al notaio durante la transazione. Un locatario può richiederlo per conoscere lo stato del bene locato, così come il DPE.

Fonte : Service public


 

In pratica, come funziona la soluzione?

 

È molto semplice: dopo aver scaricato Hommy, basta configurare le caratteristiche dell’abitazione inserendo il numero delle stanze e degli elettrodomestici. Il servizio diventa così un assistente personale: invia notifiche per ricordare la manutenzione da pianificare, fornisce consigli personalizzati, invia l’operatore giusto in caso di imprevisti (guasto alla caldaia), consiglia i gesti ecologici per evitare gli scolapasta termici e assicurare il massimo risparmio energetico.

 

Di recente avete lanciato Hommy Score: in cosa consiste?

 

Abbiamo implementato Hommy Score a partire da gennaio. È un indicatore di manutenzione dell’habitat con tre livelli: rosso, giallo e verde. Più si inseriscono interventi di manutenzione e informazioni, più Hommy Score aumenta. E i risultati di questo nuovo strumento diagnostico sono già molto positivi: dalla sua introduzione, abbiamo constatato un aumento delle interazioni dei nostri clienti sui rispettivi account per aumentare il loro punteggio, quindi per risparmiare energia, il che permette di valorizzare la loro casa.

“Hommy fornisce soluzioni, consigli e servizi ultra personalizzati per aiutare ognuno a gestire al meglio la propria casa. È un’app che riguarda gli usi e non vende prodotti”.
Pierre-Yves Hadengue, Direttore del programma Hommy

 

Perché Leroy Merlin Francia ha deciso di lanciare Hommy?

 

Alla luce della nostra posizione di leader sul mercato dell’habitat, abbiamo delle responsabilità: vogliamo essere leader della riqualificazione energetica, perché è una leva potente per rispondere alle sfide del cambiamento climatico.

 

Hommy rientra in questa strategia: è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di ADEO di migliorare l’habitat, rendendolo meno energivoro e più sano. È questo che chiamiamo “habitat positivo”.
In Francia ci sono 27 milioni di famiglie: l’obiettivo di ADEO è quello di avere una mappa anonima delle abitazioni in Francia per conoscere meglio le loro caratteristiche (superficie, numero di stanze, energia, ecc.) al fine di affinare la nostra offerta di prodotti e soluzioni al servizio dell’habitat positivo.

 

Quali sono le prossime tappe?

 

Hommy sta crescendo bene dal lancio. Oggi la priorità è aumentare la sua visibilità, creare dei ponti fra i dati di Hommy e gli account dei clienti e incitare gli abitanti a utilizzare di più l’applicazione.
Stiamo esplorando delle piste per collaborare con altri partner come costruttori, assicuratori e agenzie immobiliari. Questo è solo l’inizio!

14 stanze

e 19 elettrodomestici

inseriti in media

30%

degli account

monitorano i consumi energetici

75%

degli account dei clienti

forniscono le caratteristiche principali dell’abitazione