Desideriamo richiamare la tua attenzione su possibili tentativi di frode.

Non chiederemo mai di fornire dati personali.
Si noti che tutti gli indirizzi e-mail ufficiali di ADEO rispettano il seguente formalismo: "prénom.nom@adeo.com", non viene utilizzato nessun altro formato.
Grazie per la tua vigilanza.

Costruire un futuro sostenibile per tutti significa contribuire con la formazione dei talenti di domani sulle competenze chiave, sui nostri valori e sulla nostra visione dell’habitat positivo. Il nostro Centro di Formazione ADEO fa parte di una grande ambizione per creare una vera e propria comunità relativa alla conoscenza e all’esperienza dell’habitat positivo.

Il nostro obiettivo: garantire a tutti prospettive occupazionali sostenibili
Riparare, ristrutturare, sanificare, mettere in sicurezza l’habitat: tutto ciò contribuisce al benessere degli abitanti.
Questa visione fa parte del nostro DNA, così come il bisogno di adoperarci per proporre soluzioni sostenibili, che rispettano il nostro pianeta. Poiché i concetti di benessere e sostenibilità ci spingono ad andare sempre oltre, per noi è essenziale condividerli sin da ora con i nostri futuri collaboratori, al fine di costruire il futuro insieme a loro.
Da questo auspicio nasce il Centro di Formazione degli Apprendisti (CFA) dedicato all’habitat sostenibile.

 

 

Il Centro di Formazione degli Apprendisti: una comunità impegnata per la formazione
Creato alla fine del 2019 e certificato Qualiopi*, il Centro di Formazione degli Apprendisti ADEO è dedicato all’habitat sostenibile. Tale centro si presenta sotto forma di una rete di formazione che si sviluppa in una ventina di licei, scuole e università in Francia e all’estero.
La specificità di questo progetto: le aziende ADEO partecipano al progetto accogliendo gli studenti nei loro negozi, magazzini e servizi interni, per accompagnarli nel loro sviluppo e nella loro professionalizzazione.

La formazione è universitaria o qualificante. Le attività di formazione riguardano i lavori che hanno a che fare con il miglioramento dell’habitat: consulente di vendita specializzato in prodotti tecnici dell’habitat sostenibile, addetto alla logistica, magazziniere, tecnico post-vendita, project manager in riqualificazione energetica.

 

 

Formazione specifica sulle professioni del digitale
Di fronte ai cambiamenti della società, permettere ai collaboratori ADEO di continuare a sviluppare le loro competenze digitali è una priorità altrettanto importante per costruire il futuro. Per Stéphane Calmes, Direttore del Centro di Formazione degli Apprendisti, il ruolo di ADEO è chiaro:

“Come datore di lavoro, dobbiamo essere in grado di garantire la possibilità di crescere all’interno delle aziende della piattaforma e di proporre uno sviluppo professionale soddisfacente”.

 

Pertanto, abbiamo elaborato un programma di formazione relativo alle professioni del digitale.
Proponiamo ai collaboratori ADEO di formarsi sui linguaggi del presente per crescere in termini professionali allo stesso ritmo dei progressi tecnologici.

 

 

La volontà di condividere il nostro know-how con il nostro ecosistema
Il nostro impegno sull’habitat positivo si realizza anche mettendo in atto in modo progressivo dei percorsi di formazione inediti per soddisfare le aspettative degli artigiani partner e degli abitanti.
Vogliamo accompagnare i primi nel miglioramento delle loro competenze sulle pratiche dell’habitat sostenibile, e fornire ai secondi corsi concreti e di breve durata sulla gestione di strumenti e sull’adozione di tecniche per acquisire maggiore sicurezza nella realizzazione dei loro progetti abitativi. Stiamo testando dei percorsi in proposito per poi implementarli su larga scala!

 

 

Dal Centro di Formazione degli Apprendisti al Campus Mondiale dell’Habitat
Come leader in termini di espansione a livello internazionale, ADEO ha riunito tutte queste iniziative creando il Campus Mondiale dell’Habitat, destinato a formare collaboratori, futuri collaboratori, partner, clienti e abitanti del mondo.
La nostra ambizione? Creare una comunità relativa alla conoscenza e all’esperienza dell’habitat sostenibile mediante un campus che specializza, riconosce, certifica, preserva l’occupazione, costruisce percorsi professionali e rende orgogliose tutte le parti interessate dell’habitat positivo.

 

* La Certificazione Qualiopi attesta la qualità delle prestazioni proposte dagli enti di formazione sulla base del Référentiel National Qualité.